Geometria

Misure di tempo: riduzione a forma normale

Ridurre una misura di tempo a forma normale vuol dire stabilire una soglia, che per i minuti e i secondi è 59 e per le ore è 23, e riportare le misure sotto tali soglie. I vari passaggi per ricondurre una misura a forma normale sono riportate nel file sottostante in cui ho utilizzato degli esempi.

Matematica

Scomposizione in fattori primi

Prima di vedere come avviene la scomposizione di un numero, che è da considerarsi un argomento propedeutico all’individuazione del minimo comune multiplo e che è strettamente collegato ai criteri di divisibilità, chiariamo cosa si intende per numero primo. “Un numero si definisce PRIMO se è divisibile per 1 e per sé stesso” La scomposizione in fattori primi prevede la divisione…

Continua a leggere

Matematica

Le potenze: proprietà

Le proprietà che vedremo di seguito si applicano solo a PRODOTTO e QUOZIENTE di potenze, per quanto riguarda somma e sottrazione si eseguono le potenze singolarmente ( per esempio 23 + 24 = 8 + 16 = 24). Potenze con la stessa base an x am = an+m 32 X 35 = 37 Si riscrive la base una sola volta,…

Continua a leggere

Matematica

Le potenze: caratteristiche e casi particolari

La potenza è l’ abbreviazione di una moltiplicazione con i fattori tutti uguali. Facciamo subito un esempio: 3x3x3x3x3x3 può essere scritto come 36 Il fattore che si ripete è detto BASE, il numero delle volte in cui il fattore si ripete e che si trova all’apice della base viene detto ESPONENTE. Casi particolari Ci sono dei casi particolari che è…

Continua a leggere