L’insegnamento della matematica e delle scienze nella scuola secondaria di primo grado richiede non solo solide competenze teoriche, ma anche la capacità di realizzare esperienze pratiche per coinvolgere gli studenti e favorire un apprendimento significativo. La prova pratica per la classe di concorso A028 valuta proprio queste competenze, ponendo il candidato di fronte alla necessità di progettare e condurre un’attività…
Mese: Marzo 2025
Bee-Bot in Classe: 10 Attività Divertenti per Apprendere Giocando
Bee-Bot è un robot educativo ideale per sviluppare il pensiero logico, la programmazione e l’apprendimento interdisciplinare nei bambini. Grazie alla sua semplicità d’uso e alla sua versatilità, può essere impiegato in molteplici attività didattiche. Ecco dieci idee per integrare Bee-Bot nella tua classe! 1. Percorso delle Operazioni Crea una griglia con numeri e operazioni matematiche (+, -, ×, ÷). I…
Avviamento al Coding: Esperienze Unplugged in Seconda Primaria
Il mondo del coding affascina sempre più bambini e ragazzi, ed è fondamentale introdurlo fin da piccoli in modo ludico e coinvolgente. Nell’ambito di un corso STEM ho voluto cimentarmi con attività di coding unplugged, ovvero esercizi senza l’uso di dispositivi elettronici. Prima attività: Arlecchino in Pixel Art Abbiamo iniziato con un’attività ispirata alla pixel art, utilizzando una griglia e…
Dalla primaria alla secondaria: i fondamentali di Matematica e Scienze
Il passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado rappresenta un momento importante per gli studenti. In questa fase, consolidare alcune competenze di base in Matematica e Scienze può fare la differenza nel loro percorso di apprendimento. Ma quali sono i concetti fondamentali che ogni alunno dovrebbe padroneggiare prima di iniziare la prima media (concedetemi di chiamarla così…