Prima di vedere come avviene la scomposizione di un numero, che è da considerarsi un argomento propedeutico all’individuazione del minimo comune multiplo e che è strettamente collegato ai criteri di divisibilità, chiariamo cosa si intende per numero primo.
“Un numero si definisce PRIMO se è divisibile per 1 e per sé stesso”
La scomposizione in fattori primi prevede la divisione di un numero fino ad avere come quoziente un numero primo che verrà diviso per sé stesso. Facciamo un esempio.

Vi consiglio questo video ( https://www.youtube.com/watch?v=x8sO903rPHA&t=167s) dove riporto una tabella di numeri primi da 1 a 1000 e altri esempi di scomposizione in fattori primi