L’arco di circonferenza è come una piccola “parte” della circonferenza stessa. Quindi, se tagliassi la circonferenza in un certo punto e prendessi solo una porzione di essa, avresti un arco di circonferenza.
La lunghezza dell’arco di circonferenza dipende da due cose principali: la dimensione del cerchio e l’angolo sotteso dall’arco.
Nella figura sottostante è disegnata una circonferenza con un arco e l’angolo sotteso cioè corrispondente.

Puoi calcolare la lunghezza dell’arco usando una proporzione da qui si ricavano alcune formule:

Di seguito trovi alcuni ESERCIZI SVOLTI a difficoltà crescente. Buono studio!