Scienze naturali

La sintesi delle proteine

La sintesi delle proteine avviene in due fasi: la trascrizione e la traduzione.

La trascrizione è la prima fase della sintesi delle proteine e avviene nel NUCLEO. I due filamenti che costituiscono il DNA si aprono e uno dei due filamenti funge da “stampo” per la costruzione di un nuovo filamento di RNA messaggero (mRNA). Questo processo avviene grazie all’enzima RNA polimerasi.

I nucleotidi sparsi nel nucleo si uniscono seguendo la regola delle basi complementari: se sul DNA c’è la citosina, si lega la guanina, se sul DNA c’è un’adenina si lega un uracile.

Una volta terminata la trascrizione, il filamento di mRNA esce dal nucleo della cellula per andare nel citoplasma dove inizia il processo di TRADUZIONE.

La traduzione è la seconda fase del processo di sintesi delle proteine e avviene nei ribosomi. Gli aminoacidi che si trovano nel citoplasma vengono portati a gruppi di tre (triplette) dal citoplasma i ribosomi da una molecola di tRNA.

Le triplette trasportate dal tRNA si aggancia alle triplette di mRNA. Si formano così le proteine che vengono rilasciate nel citoplasma.

Informazioni su Alessia