Blog

Avviamento al Coding: Esperienze Unplugged in Seconda Primaria

Il mondo del coding affascina sempre più bambini e ragazzi, ed è fondamentale introdurlo fin da piccoli in modo ludico e coinvolgente. Nell’ambito di un corso STEM ho voluto cimentarmi con attività di coding unplugged, ovvero esercizi senza l’uso di dispositivi elettronici.

Prima attività: Arlecchino in Pixel Art

Abbiamo iniziato con un’attività ispirata alla pixel art, utilizzando una griglia e un codice per colorare un simpatico Arlecchino. Questa attività ha permesso ai bambini di comprendere il concetto di codifica sequenziale, seguendo istruzioni precise per ottenere un risultato finale. La scheda utilizzata è stata presa dal sito del maestro Alberto Piccini.

Seconda attività: Il Reticolo a Terra

Per sviluppare il pensiero computazionale in modo dinamico, abbiamo realizzato un reticolo a terra, una grande scacchiera su cui i bambini dovevano muoversi seguendo precise istruzioni. Questo esercizio li ha aiutati a familiarizzare con i concetti di coordinate, sequenze e percorsi.

Terza attività: Cody Roby a Coppie

Infine, abbiamo introdotto il gioco Cody Roby, un’attività unplugged in cui i bambini, divisi in coppie, dovevano dare istruzioni a un compagno per farlo muovere sulla griglia utilizzando carte con comandi precisi. Questo gioco, ideato da CodeMOOC, favorisce il lavoro di squadra, la logica e la capacità di problem solving. Maggiori dettagli sul gioco sono disponibili sul sito CodeMOOC.

Conclusioni

Queste prime attività hanno entusiasmato i bambini, rendendo il coding accessibile e divertente. Attraverso il gioco, hanno sviluppato le loro abilità logiche e di programmazione senza nemmeno accorgersene! Il prossimo passo sarà l’uso di strumenti digitali per approfondire ulteriormente il coding. Restate sintonizzati per scoprire i prossimi sviluppi!

Informazioni su Alessia