Blog, CONCORSO DOCENTI 2024/2025, CONCORSO SCUOLA 2025, Matematica, Scienze naturali

Come Prepararsi alla Prova Pratica della Classe di Concorso A028

L’insegnamento della matematica e delle scienze nella scuola secondaria di primo grado richiede non solo solide competenze teoriche, ma anche la capacità di realizzare esperienze pratiche per coinvolgere gli studenti e favorire un apprendimento significativo. La prova pratica per la classe di concorso A028 valuta proprio queste competenze, ponendo il candidato di fronte alla necessità di progettare e condurre un’attività…

Continua a leggere

Blog

Bee-Bot in Classe: 10 Attività Divertenti per Apprendere Giocando

Bee-Bot è un robot educativo ideale per sviluppare il pensiero logico, la programmazione e l’apprendimento interdisciplinare nei bambini. Grazie alla sua semplicità d’uso e alla sua versatilità, può essere impiegato in molteplici attività didattiche. Ecco dieci idee per integrare Bee-Bot nella tua classe! 1. Percorso delle Operazioni Crea una griglia con numeri e operazioni matematiche (+, -, ×, ÷). I…

Continua a leggere

Blog

Avviamento al Coding: Esperienze Unplugged in Seconda Primaria

Il mondo del coding affascina sempre più bambini e ragazzi, ed è fondamentale introdurlo fin da piccoli in modo ludico e coinvolgente. Nell’ambito di un corso STEM ho voluto cimentarmi con attività di coding unplugged, ovvero esercizi senza l’uso di dispositivi elettronici. Prima attività: Arlecchino in Pixel Art Abbiamo iniziato con un’attività ispirata alla pixel art, utilizzando una griglia e…

Continua a leggere

Blog, Matematica, Scienze naturali

Dalla primaria alla secondaria: i fondamentali di Matematica e Scienze

Il passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado rappresenta un momento importante per gli studenti. In questa fase, consolidare alcune competenze di base in Matematica e Scienze può fare la differenza nel loro percorso di apprendimento. Ma quali sono i concetti fondamentali che ogni alunno dovrebbe padroneggiare prima di iniziare la prima media (concedetemi di chiamarla così…

Continua a leggere

Blog

LABORATORIO SUGLI INGRANAGGI

Gli ingranaggi sono ovunque nella nostra vita quotidiana, dai giocattoli agli orologi, fino alle biciclette e alle automobili. Per aiutare gli studenti a comprendere il loro funzionamento, abbiamo organizzato un laboratorio pratico sugli ingranaggi, che permette di esplorare i principi della trasmissione del moto e della meccanica. Un’ idea per un laboratorio STEM potrebbe essere quella di far costruire agli…

Continua a leggere

Blog

Un Laboratorio STEM Creativo per la Quinta Primaria: Esperimenti Divertenti con Materiali Semplici

Recentemente, ho avuto l’opportunità di realizzare un laboratorio STEM con alcuni alunni di quinta primaria. Il mio intento era stimolare la creatività e l’approccio scientifico attraverso attività pratiche, utilizzando di materiali semplici e facilmente reperibili. Ecco alcuni dei progetti che abbiamo realizzato: 1. Razzo con Bicchieri ed Elastici I bambini sono stati entusiasti di costruire un razzo utilizzando semplici bicchieri…

Continua a leggere

Blog, Scienze naturali

Scopriamo il Moto: Idee e Attività STEM per la Scuola Primaria

Il moto è un argomento affascinante che permette di introdurre i bambini della scuola primaria ai concetti base della fisica, stimolando la loro curiosità e creatività attraverso attività pratiche. Ho preparato una presentazione pensata per insegnanti e alunni, incentrata sui due principali tipi di moto: rettilineo e circolare. Questa risorsa non solo spiega i concetti in modo semplice, ma include…

Continua a leggere

Blog, Scienze naturali

La Speleologia: Un Viaggio nel Cuore della Terra

La speleologia è una disciplina affascinante che ci permette di esplorare e comprendere gli ambienti sotterranei, un mondo ancora in gran parte misterioso. In questo articolo, voglio condividere con voi l’importanza di questa scienza e la figura dello speleologo, esplorando anche come integrare la speleologia nell’insegnamento delle STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) attraverso una risorsa visiva che ho avuto…

Continua a leggere

Blog

Il Calendario dell’Avvento STEM: Scopri la Scienza Divertendoti!

Dicembre è il mese della magia, e quale modo migliore di avvicinarsi al Natale se non con un calendario dell’Avvento STEM? Ogni giorno, una domanda o un quiz stimolante legato al mondo della scienza, della matematica, della tecnologia e dell’ingegneria accompagnerà i vostri alunni (o voi stessi!) in un viaggio di scoperta. Perfetto per studenti, insegnanti e appassionati di STEM,…

Continua a leggere