Proporre attività pratiche e creative è un ottimo modo per coinvolgere gli alunni nello studio della geometria. Ecco un’attività divertente che aiuterà i ragazzi a familiarizzare con la misurazione degli angoli utilizzando qualcosa di molto personale: il loro nome! Obiettivi dell’attività: Materiali necessari: Procedura:
Categoria: Uncategorized
📏 ARROTONDIAMO I NUMERI! (CON PRESENTAZIONE PDF)✏️
Hai mai notato come l’arrotondamento semplifichi i calcoli di ogni giorno? 🧮Con i miei alunni di prima media, stiamo esplorando le regole dell’arrotondamento per eccesso e difetto, sia per i numeri interi che per quelli decimali. Vi lascio qui una presentazione per lo studio!
Esperimento di scienze: estrazione di DNA
Cari lettori, oggi vorrei condividere con voi un semplice sperimento scientifico svolto in classe dai miei studenti di terza: l’estrazione di DNA dalla polpa di banana. L’occasione è nata dall’introduzione di una figura ormai abbastanza nota nel mondo della scienza: Rosalind Franklin. Rosalind Franklin (1920-1958) è stata una chimica e cristallografa britannica, nota per il suo lavoro pionieristico nella scoperta…
Un semplice metodo per moltiplicare un numero a due cifre per 11
Moltiplicare un numero per un altro a due cifre potrebbe sembrare più difficile rispetto a moltiplicare due numeri ad una sola cifra perché richiede una maggiore attenzione e un processo più articolato. Ciò è dovuto al fatto che, quando si moltiplicano due numeri a due cifre, si devono considerare più posizioni decimali e tenere traccia di più cifre durante il…