La chimica è una scienza che studia il comportamento degli atomi e delle molecole (cioè atomi uniti assieme da legami chimici) cioè la composizione della materia. È facile intuire che la chimica è presente in tutto ciò che ci circonda (aria, acqua, suolo, flora, fauna), in ciò che mangiamo, indossiamo e in generale in tutto ciò che utilizziamo nella nostra quotidianità.
È una scienza molto antica, nata molto prima che l’uomo sapesse cosa fosse. La ritroviamo, ad esempio, nelle pitture rupestri o nelle tecniche di imbalsamazione degli egizi.
Esistono varie branche della chimica, alcune nate negli ultimi anni: chimica organica, farmaceutica, ambientale, industriale, la biochimica, la geochimica.
Come anticipato, il costituente principale della materia è l’atomo, non visibile ad occhio nudo, formato da un nucleo interno costituito da protoni (particelle cariche positivamente) e neutroni (con carica neutra). Attorno al nucleo si muovono gli elettroni (con carica negativa). Il numero di protoni nel nucleo (chiamato numero atomico) è uguale al numero di elettroni.
Nel video sottostante troverete un’utile presentazione da utilizzare nelle lezioni in classe o come supporto per lo studio a casa.
#chimica #atomi #molecole #scuolamedia #reazioni