Scienze naturali

La riproduzione umana spiegata con una mappa concettuale

La riproduzione è uno dei processi fondamentali della vita, che permette la generazione di nuovi individui e la continuità delle specie. Per rendere più comprensibile questo tema agli studenti, ho realizzato una mappa concettuale che sintetizza i punti chiave della riproduzione sessuata nell’uomo.

Cosa trovi nella mappa?

  1. Che cos’è la riproduzione sessuata?
    La riproduzione sessuata è il processo che coinvolge due gameti, uno maschile (spermatozoo) e uno femminile (cellula uovo), che si uniscono per formare una nuova cellula chiamata zigote.
  2. Cosa sono i gameti?
    I gameti sono cellule aploidi, cioè contengono 23 cromosomi. Quando si fondono durante la fecondazione, danno origine a una cellula diploide (con 46 cromosomi), ovvero lo zigote, che sarà il primo stadio di sviluppo di un nuovo individuo.
  3. I cromosomi sessuali
    Il sesso biologico è determinato dai cromosomi sessuali:
    • XY per il maschio
    • XX per la femmina
      La combinazione di questi cromosomi avviene al momento della fecondazione
  4. Il processo di fecondazione
    La fusione dello spermatozoo con la cellula uovo rappresenta il momento cruciale da cui prende forma un nuovo essere vivente.

Informazioni su Alessia