Matematica

Le potenze: caratteristiche e casi particolari

La potenza è l’ abbreviazione di una moltiplicazione con i fattori tutti uguali. Facciamo subito un esempio:

3x3x3x3x3x3 può essere scritto come 36

Il fattore che si ripete è detto BASE, il numero delle volte in cui il fattore si ripete e che si trova all’apice della base viene detto ESPONENTE.

Casi particolari

Ci sono dei casi particolari che è utile conoscere per la corretta risoluzione degli esercizi. Vediamo quali sono.

81 = 8

un numero elevato alla 1 è uguale al numero stesso. E’ come dire ” 8 ripetuto una sola volta”

13 = 1

le potenze di 1 sono sempre uguali a 1, qualsiasi sia l’esponente. Se moltiplichiamo 1 per se stesso il risultato sarà sempre 1

03 = 0

le potenze di 0 sono sempre uguali a 0. E’ come dire “niente moltiplicato con niente”

180 = 1

le potenze di un numero elevato a 0 sono sempre uguali a 1. Anche 345.9870 è uguale a 1.

105 = 100000

le potenze di 10 si ottengono scrivendo il numero 1 seguito da tanti zeri quanti ne indica l’esponente.

Informazioni su Alessia